Ha visitato la città di Santa Fe (Argentina) il Professor della Facoltà di Economia
“Giorgio Fuá” dell’Università Politecnica delle Marche, Giuseppe Canullo,
il quale, insieme al Decano della Facultad
de Ciencias Económicas dell’UNL, Dott. CPN Carlos Beltrán e il referente
della Comunità Universitaria Marchigiana della Regione Centro dell’Argentina,
il Dott. CPN Fernando Pallotti, parteciparono a un incontro protocollare nella
sede della Confederazione dell’Industria Argentina di Santa Fe. Qui hanno discorso
con i membri del Consiglio Direttivo, i quali si sono interessati sull’economia
marchigiana e si sono stabilite le linee di azioni future a realizzare in modo
congiunto, considerando il successo degli accordi universitari in svolgimento.-
VISITA DEL PROF. ANGELO LIBERATI ALL’INSTITUTO PRIVADO DE EDUCACIÓN INTEGRAL IPEI “LEONARDO DA VINCI” DEL CLUB ATLETICO UNIÓN DI SANTA FE
Corsi di lingua e Cultura Italiana Scuola Dante Alighieri di Camerino (Le Marche – Italia) Con il patrocinio dell’Università di Camerino

Il Professor Liberati si è interiorizzato della magnitudine dell’Istituzione parlando con le Direttrici, le maestre, le professoresse d’italiano e con gli alunni.
Quanto detto ha una finalità certa, perché collabora alla formazione etica e intellettuale dei giovani, all’aggiornamento della lingua italiana e alla conoscenza di una cultura nella quale Le Marche, “L’Italia in una Regione”, partecipa in tutti gli aspetti, come si è verificato con il gruppo di più di 40 alunni che hanno viaggiato nel mese di luglio scorso
Perciò, questo tipo di turismo-studio contribuisce in modo indiscutibile allo scambio di conoscenze e alla promozione turistica di due popoli gemellati dalla storia.
Posteriormente, il Dott. Pallotti invitò il Prof. Liberati a percorrere la sede del Rettorato dell’Universidad Nacional del Litoral, e dopo è stato accolto a pranzo nel Circolo Italiano di Santa Fe, dove ha sede l’Asociación Marchigiana Santa Fe.-
MISSIONE ISTITUZIONALE IN CINA: SPACCA INCONTRA IL SINDACO DI QUINGDAO E I VERTICI DELLA HAIER, COLOSSO DELLA DOMOTICA IN ASIA.
PROSEGUONO I B
TO B TRA IMPRESE.
Incontro a Quingdao tra il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, il sindaco della città, Zhang Xinqi e i suoi principali collaboratori.
Avvenuta alla presenza dei maggiori rappresentanti della Municipalità di
Quingdao e della Provincia dello Shandong, la visita si è svolta nell’ambito
della missione economico-istituzionale della
Regione Marche in Cina.
Quingdao è, di fatto, la capitale economica dello Shandong, con oltre 8
milioni di abitanti, centro molto dinamico e vivace sia dal punto di vista
delle attività produttive e finanziarie, che culturali e turistiche. Un
incontro che segue quello di una settimana fa a Senigallia, nell’ambito di una
visita privata del sindaco Xingi nelle Marche. Oggi è stata approfondita la
prospettiva di collaborazione tra la Municipalità e le Marche, con l’avvio del
Punto di Assistenza Tecnica permanente alle Imprese che la Regione ha
attivato nella Provincia dello Shandong, tra Jinan e Quingdao. Xingi ha inoltre
assicurato il massimo sostegno della Municipalità per lo sviluppo di programmi
economici e commerciali che la Regione Marche intende promuovere nell’area nel
prossimo futuro.
F:LMS novembre 2012
Le Marche in Cina
Continua la strategia di apertura e sviluppo della nostra Regione verso una delle più importanti economie del mondo...Nel segno di Padre Matteo Ricci........(F:LMS)
Le Marche a New York
Le Marche a New York per far conoscere le eccellenze della nostra enogastronomia.(CORRIERE ADRIATICO 29 OTTOBRE 2012)
Le Marche in Tedesco: “Torri, scalinate e teatri” (Türme, Treppen und Theater)
L’articolo dal titolo “Torri, scalinate e teatri” (Türme, Treppen und Theater) è a firma del giornalista e autore Wolfgang Minaty di Monaco di Baviera pubblicato nel quotidiano austriaco Salzburger Nachrichten nella rubrica viaggi e tempo libero, nell’edizione di sabato 27 ottobre 2012 ( F:LMS)
Le ricette e le specialità marchigiane che si possono assaporare alla Locanda "la Cicerchia" di Osaka (Giappone)
Kumiko Muraji un'amica di Osaka (Giappone) delle Marche è una cuoca e sommelier che ha abitato un anno e mezzo a Serra de' Conti e Jesi dove ha imparato tanti tipi di piatti marchigiani e conosciuto i vini marchigiani. Si è trovata così bene nella nostra regione che adesso ha aperto un suo locare a Osaka. Si chiama Osteria "La Cicerchia" e già è diventato un must non solo per i giapponesi di Osaka. Mi fa piacere portare alla vostra attenzione questa imprenditrice che si è letteralmente innamorata delle Marche......
F: LMS.nov 2012
F: LMS.nov 2012
Suscribirse a:
Entradas (Atom)

Archivo del blog
-
►
2020
(1)
- ► septiembre (1)
-
►
2013
(39)
- ► septiembre (5)
-
▼
2012
(57)
-
▼
noviembre
(9)
- Visita del Prof. Giuseppe Canullo della Università...
- I VINI DELLE MARCHE
- VISITA DEL PROF. ANGELO LIBERATI ALL’INSTITUTO PRI...
- MISSIONE ISTITUZIONALE IN CINA: SPACCA INCONTRA IL...
- Le Marche in Giappone
- Le Marche in Cina
- Le Marche a New York
- Le Marche in Tedesco: “Torri, scalinate e teatri” ...
- Le ricette e le specialità marchigiane che si poss...
- ► septiembre (6)
-
▼
noviembre
(9)
-
►
2011
(31)
- ► septiembre (6)